Settori
Umano
I batteri resistenti agli antibiotici sono in aumento su scala globale e con essi la preoccupazione che il trattamento delle patologie di origine batterica possa risultare più difficile o addirittura impossibile. Per fare sì che pazienti, medici e farmacisti possano percepire le proprie responsabilità in merito agli antibiotici, è necessario rafforzare il livello di conoscenza e quindi mettere a disposizione informazioni specializzate affidabili.
Animale
La salute degli esseri umani, degli animali e l'ambiente sono strettamente collegati e si influenzano a vicenda («One Health»). La prevenzione della resistenza agli antibiotici e delle patologie negli animali segue un principio chiave che consiste nel creare le premesse affinché gli animali rimangano sani e richiedano una minore quantità di antibiotici. A questo fine possono contribuire una maggiore igiene, migliori condizioni di allevamento e un'assistenza veterinaria consolidata.
Agricoltura
Gli animali sani sono forti e non richiedono farmaci, evitando così radicalmente la resistenza agli antibiotici. Agricoltori e veterinari sono quindi incoraggiati a favorire la salute del bestiame attraverso la prevenzione. Per farlo è necessario prestare attenzione ad aspetti quali genetica, modalità di allevamento, alimentazione e igiene. In questo modo è possibile assicurarsi che gli operatori del settore dell'agricoltura e dell'allevamento possano percepire le proprie responsabilità e contribuire al mantenimento dell'efficacia degli antibiotici secondo lo spirito del principio «One Health».
Ambiente
Per la preservazione dell'efficacia degli antibiotici è necessario un approccio globale rispettoso del principio «One Health» per esseri umani, animali e ambiente, come previsto dalla strategia StAR. Ad esempio, nell'ammodernamento degli impianti di trattamento delle acque reflue è necessario ridurre drasticamente la presenza di antibiotici e altri microinquinanti. Un ruolo importante spetta anche alla ricerca, che si prefigge di colmare lacune conoscitive nell'ambito della resistenza agli antibiotici nel ciclo dell'acqua.